Christmas Carols Show
Il tradizionale augurio dell’Orchestra Sinfonica di Milano al suo pubblico: le Carole Natalizie all’Auditorium di Milano, appuntamento imperdibile del periodo dell’Avvento!
Giovedì 19 dicembre ore 20
Auditorium di Milano Largo Mahler
Programma:
Benjamin Britten da A Ceremony of carols: Procession “Hodie Christus natus est”
Karl Jenkins da Stella Natalis: Celebro – Cantus triquetrus (The triangle song) – Wintertide – Make we merry – Sing with joy at Christmas
Leroy Anderson A Christmas Festival
Irving Berlin White Christmas
John Williams Somewhere in my memory – Carol of the bells
Tradizionale afro-americano Go, Tell it on The Mountain
Canto tradizionale peruviano Rueda, rueda por la montaña
Canto tradizionale venezuelano Mi burrito sabanero
John Rutter Down by the Riverside
Coro di Voci Bianche e Coro I Giovani di Milano
Maria Teresa Tramontin Maestro dei Cori giovanili
Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina Direttore
Con il contributo del Ministero della Cultura.
Fondatori Istituzionali: Regione Lombardia, Comune di Milano.
Fondatori Promotori: Città metropolitana di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Banco BPM, Pirelli, Intesa Sanpaolo.
Con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Che Natale sarebbe senza le tradizionali Carole di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Milano?
Un appuntamento a cui la Sinfonica tiene molto, e che rappresenta l’occasione di augurare un sereno Natale a tutti i soci, agli abbonati e a tutti gli ascoltatori in generale.
E lo fa giovedì 19 dicembre alle ore 20 all’Auditorium di Milano, schierando buona parte delle sue masse artistiche: oltre all’Orchestra Sinfonica e al Coro Sinfonico, arrivano sul palco il Coro di Voci Bianche di Milano e il Coro I Giovani di Milano, formazioni giovanili il cui Maestro è Maria Teresa Tramontin, tutti sotto la direzione di Massimo Fiocchi Malaspina.
Durante il periodo dell’Avvento, è entrata anche nella nostra tradizione l’esecuzione delle carole natalizie. Nate in Inghilterra durante il Medioevo, le carole costituiscono ancora oggi un elemento unificante durante le feste. Una lunga tradizione ben rappresentata dall’appuntamento che ogni anno gli inglesi si danno alla Vigilia di Natale presso la suggestiva Cappella del King’s College di Cambridge, dove il coro dà inizio al “Festival of Nine Lessons and Carols”. Si tratta di una cerimonia, un rito, che tutti attendono con gioia.
In programma alcune tra le più celebri carole natalizie, firmate da compositori come John Rutter, Leroy Anderson e Irving Berlin, di cui si esegue, rispettivamente “Down by the Riverside”, “A Christmas Festival”, e “White Christmas”, nomi legati indissolubilmente al repertorio natalizio.
Si mantiene viva questa tradizione all’Auditorium di Milano, dove anche quest’anno si ascolta questo grande classico della programmazione, ribadendo la vicinanza dell’Orchestra Sinfonica di Milano al suo pubblico, consapevole di quanto sia importante scaldare gli animi delle persone nello spirito natalizio.
Con il contributo del Ministero della Cultura.
Fondatori Istituzionali: Regione Lombardia, Comune di Milano.
Fondatori Promotori: Città metropolitana di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Banco BPM, Pirelli, Intesa Sanpaolo.
Con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Biglietti
Intero: 24 € (posto unico). Over 65 e Convenzioni: 18 € (posto unico). Under 35 e Carta Nazionale Giovani: 12 €;
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano: Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org
Dolci sinfonie: musica per il palato e per la mente.
Dolci Sinfonie, un’idea regalo, un cofanetto al cui interno si trova un carnet da 2 o 4 ingressi su un’ampia selezione tra i Concerti dell’Orchestra Sinfonica di Milano, accompagnati da una confezione di praline firmate dallo chef e maître chocolatier Ernst Knam.
Il ripieno di ogni pralina è ispirato alle melodie e alle atmosfere dei brani più celebri de Lo Schiaccianoci di Čajkovskij interpretati dall’Orchestra Sinfonica di Milano, ascoltabili inquadrando il QR code presente all’interno del cofanetto. Dall’aroma caldo di noci e cannella (ispirato al Valzer dei Fiori), all’inconfondibile gusto del pistacchio (associato alla Danza Russa), alla dolcezza degli agrumi canditi (che richiamano la Danza della Fata dei Confetti), Dolci Sinfonie è il regalo perfetto per immergersi nella magia del Natale assaporando un momento di musica e gusto.
Dolci Sinfonie è in vendita a partire da domenica 1° dicembre on line e presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano (largo Mahler) aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 19.
Per info e dettagli scrivere a biglietteria@sinfonicadimilano.org o chiamare lo 0283389.401/402.
ABBONAMENTO DOLCI SINFONIE 2 concerti/ingressi
Prezzo: 75€
Prezzo Sostenitori e Abbonati: 65€