L’EMPIREO al TEATRO CARCANO

Venerdì 24 gennaio al Teatro Carcano di Milano debutta in prima nazionale

L’EMPIREO

tratto da The Welkin di Lucy Kirkwood
regia Serena Sinigaglia

Nell’Inghilterra rurale del ‘700, una giuria di 12 donne chiamata a decidere il destino di una ragazza accusata di omicidio. Uno spettacolo avvincente e militante che affronta temi universali come l’ingiustizia della legge sul corpo femminile.

L’ EMPIREO

tratto da The Welkin di Lucy Kirkwood
regia Serena Sinigaglia
con, in ordine alfabetico, Giulia AgostaAlvise CamozziMatilde FacherisViola MariettiFrancesca MuscatelloMarika PensaValeria PerdonòMaria Pilar Pérez AspaArianna ScommegnaChiara StoppaAnahì TraversiArianna VerzelettiVirginia ZiniSandra Zoccolan
traduzione Monica Capuani e Francesco Bianchi

dramaturg Monica Capuani
produzione Teatro CarcanoTeatro Nazionale di GenovaTeatro Stabile di Bolzano, LAC – Lugano Arte CulturaTeatro Bellini di Napoli

Spettacolo selezionato nell’ambito di Next laboratorio delle idee (edizione 2024/2025)
fotografie Serena Serrani

Debutto nazionale al Teatro Carcano di Milano

Venerdì 24 gennaio 2025 ore 19.30

Corale, militante, avvincente, divertente: L’Empireo è un testo estremamente monumentale e ambizioso della grande drammaturga inglese Lucy Kirkwood. Ambientato a metà del ‘700 nell’Inghilterra rurale, racconta la storia di una giuria di dodici donne convocate da un giudice che non può giustiziare per omicidio una ragazza perché si dichiara incinta. La giuria femminile dovrà decretare la verità o meno di questa affermazione, e avrà in questo modo su di lei potere di vita o di morte. Da questo microcosmo femminile, emergono le questioni fondamentali e intramontabili della vita delle donne di qualsiasi epoca, primo tra tutti, il trattamento iniquo che la legge scritta dagli uomini esercita ancora oggi sulle donne e sul loro corpo.

«… È proprio strano che conosciamo il movimento di una cometa lontana migliaia di chilometri più di come funzioni il corpo di un donna…»
L’Empireo, Lucy Kirkwood

L’Empireo è un testo estremamente monumentale e ambizioso: ambientato a metà del Settecento nell’Inghilterra rurale, racconta la storia di una giuria di dodici donne convocate da un giudice che non può giustiziare per omicidio una ragazza perché si dichiara incinta. La giuria femminile dovrà decretare la verità o meno di questa affermazione, e avrà in questo modo su di lei potere di vita o di morte. Da questo microcosmo femminile, emergono le questioni fondamentali e intramontabili della vita delle donne di qualsiasi epoca. Primo tra tutti, il trattamento iniquo che la legge scritta dagli uomini esercita ancora oggi sulle donne e sul loro corpo.

Calendario Tournée

24-26/01/2025, Teatro Carcano Milano

17/02/2025, Forum Bressanone 
18/02/2025, KiMM Merano
19/02/2025, Teatro Comunale Vipiteno
20/02/2025, Teatro Cristallo Bolzano
21/02/2025, NOBIS Bruneck.Brunico
08-13/04/2025, Teatro Gustavo Modena Genova
15-16/04/2025, LAC Lugano
29-30/04/2025, Teatro Verdi Pordenone